Avv. Maria Giuliana Murianni
Come avvocato e consulente mi occupo di diritto di famiglia dal 1985, e dal 2004, facendo anche tesoro di esperienze personali, sono mediatrice familiare e dei conflitti. La mediazione ha trasformato il mio modo di sentire e mi ha dato gli strumenti per guardare al diritto osservando le persone che devono essere poste al centro dell’attività professionale,restituendo loro un modo nuovo di costruire le relazioni familiari dopo una separazione o un divorzio.
Per saperne di più →L'attività
Da tempo lo Studio Legale Murianni si occupa di tutto ciò che riguarda la famiglia, la tutela dei minori e i rapporti tra coniugi in particolare. Diritto di famiglia e mediazione familiare rappresentano le attività peculiari. La malasanità veterinaria e le problematiche intema di affido degli animali sono le nuove prospettive verso cui indirizzare le competenze acquisite.
Richiedi consulenzaUltime pubblicazioni
La madre malevola
Ora si inizia a risarcire il danno La sindrome della “madre malevole” comincia anche in Italia ad essere riconosciuta come causa di danno risarcibile. Molti confondono questa vera e propria patologia con la più nota “PAS” (Parental Alienation Sindrome); in realtà … Leggi tutto →
Occhio alla “percezione”…
Cassazione, indossare abiti troppo succinti è reato. Abiti troppo succinti in zona ad ‘alta densità’ di prostitute: multa per offesa alla pubblica decenza. La Cassazione conferma la sanzione: l’aver indossato abiti succinti in luogo aperto al pubblico arreca uno sfregio … Leggi tutto →

Confessioni di una aspirante madre di Lisa Corva
Tutta colpa della cicogna. Se la cicogna avesse fatto il suo dovere, Emma sarebbe una donna felice. E non un’Aspirante Madre. Invece eccola qui, dalla parte sbagliata dei 35, con una terrazza piena di rose e un amorevole Consorte… Cosa …
Allegro ma non troppo di Carlo Maria Cipolla Il Mulino
Un “divertissement”, un guizzo anarchico dell’intelligenza. È così che si possono definire queste pagine nelle quali Cipolla abbandona gli austeri panni dello studioso e, giocando sul filo del paradosso e dell’assurdo, costruisce due brevi saggi: il primo, una ilare parodia …
Voglio vivere così di Isabel Losada Feltrinelli
Stare al mondo è un maledetto numero da equilibristi. E’ inutile pretendere che ‘fuori’ tutto funzioni se ‘dentro’ c’è disordine. Isabel lo sa. Non è felice ma è vitale e curiosa. Vuole capire e vivere meglio. E così si butta …Competenze
Per approfondire
Blogroll
"Molte professioni possono farsi con il cervello e non con il cuore; ma l’avvocato no! L’avvocato non può essere un puro logico, né un ironico scettico, l’avvocato deve essere prima di tutto un cuore: un altruista, uno che sappia comprendere gli altri uomini e farli vivere in sé; assumere su di sé i loro dolori e sentire come sue le loro ambascie.
Per questo amiamo la nostra toga; per questo vorremmo, che quando il giorno verrà, sulla nostra bara sia posto questo cencio nero al quale siamo affezionati, perché sappiamo che esso è servito ad asciugare qualche lacrima, a risollevare qualche fronte, a reprimere qualche sopruso e soprattutto a ravvivare nei cuori umani la fede, senza la quale la vita non merita di essere vissuta, nella vincente giustizia”.
Piero Calamandrei